4 Varianti del plank per rafforzare addominali e schiena

Varianti del plank rafforzare addominali e schiena

Posted On Giugno 5, 2023

L’esercizio del plank è eccellente per rafforzare il trasverso e gli obliqui interni, i muscoli più profondi degli addominali che consentono un migliore sostegno della colonna vertebrale. Il plank aiuta anche a rafforzare la zona lombare e combattere efficacemente contro il mal di schiena. Oggi vi presento 4 varianti del plank per rafforzare addominali e schiena, in questo modo puoi pottimizzare il lavoro nell’area abdo-lombare e avere una migliore stabilità.

Addominali scolpiti con il plank

Nell’esercizio plank di base, partendo da pancia in giù, si piegano le braccia e si appoggiano gli avambracci al pavimento, paralleli tra loro e sulla linea delle spalle. Quindi, in appoggio sulle punte dei piedi, si sollevano le ginocchia da terra, mantenendo le gambe dritte e unite. L’importante è mantenere la testa in linea con il busto, le spalle rilassate, i glutei e i muscoli addominali contratti per salvaguardare la schiena. In questa posizione, mantenendo tutto il corpo in linea (schiena, bacino, gambe), si resta per un tempo che va da pochi secondi a diversi minuti.

Gli esercizi per gli addominali con le varianti del plank che ti proponiamo sono 8. Puoi eseguirle tutte di seguito, mantenendo ogni posizione per almeno 30 secondi, oppure puoi inserire una o più varianti nella tua routine di allenamento per fare gli addominali a casa o in palestra. Si parte!

Come allenare gli addominali bassi, obliqui e alti con gli esercizi varianti del plank

Sviluppa gli addominali obliqui e si esegue appoggiando un gomito a terra, lateralmente, e i piedi sovrapposti (puoi anche tenere quello della gamba che hai sopra davanti all’altro, è un po’ più facile). Solleva il bacino da terra, tenendolo in linea con il resto del corpo, e tieni il braccio non appoggiato a terra disteso verso l’alto.

Side plank con gamba sollevata

La posizione iniziale è simile a quella dell’esercizio precedente, ma devi tenere il braccio sotto disteso, con l’appoggio sulla mano anziché sul gomito. Solleva la gamba che hai sopra mantenendola distesa e staccata dall’altra, con la punta del piede rivolta verso terra. Mantieni la posizione.

Side plank, ginocchio verso gomito

La posizione iniziale è quella dell’esercizio precedente. Piega e stendi il ginocchio della gamba che hai sopra portandolo verso la spalla dello stesso lato. Contemporaneamente avvicina il gomito al ginocchio che stai piegando.

Plank esteso

Mettiti nella posizione di base, ma porta i gomiti un po’ più avanti rispetto alle spalle. È più intenso e ti aiuta ad allentare gli addominali bassi e alti! Mantieni la posizione.

Plank braccia larghe

Dalla posizione di base, porta le mani più distanti l’una dall’altra, in modo da avere le braccia “larghe” (non troppo però!). Mantieni la posizione.

Su braccio e gamba

Dalla posizione di base, solleva una gamba distendendola dietro e contemporaneamente il braccio opposto, distendendolo in avanti. Mantieni la posizione.

Reverse plank

Mettiti a pancia in su, distendi le braccia e solleva il bacino rimanendo in appoggio sulle mani (dita verso l’avanti) e sui talloni. Tieni bene contratti i glutei e risucchia l’ombelico. Mantieni la posizione.

Piega e stendi i gomiti

La posizione iniziale è quella del plank base ma con le braccia distese. Piega i gomiti tenendoli stretti fino ad appoggiarli al pavimento e poi torna su. Puoi evitare di appoggiarli del tutto (più difficile) oppure appoggiarne uno alla volta, alternando le braccia (piega destro, piega sinistro, distendi destro, distendi sinistro, poi cambia “giro”).

Ultimi Post

Consigli per iniziare a correre 30 minuti Per 3 volte a settimana

Consigli per iniziare a correre 30 minuti Per 3 volte a settimana

Dimagrire correndo 30 minuti è possibile. Non c'è bisogno di fare 20 chilometri di corsa per perdere peso. Anzi, è molto meglio fare uscite magari più corte ma più intense e in maniera costante che fare un’ora e mezza di corsa una volta a settimana. In questo articolo...

Analisi Comparativa degli Abiti Liturgici in Diverse Epoche

Analisi Comparativa degli Abiti Liturgici in Diverse Epoche

Gli abiti liturgici, elementi centrali nelle celebrazioni religiose, hanno subito trasformazioni significative nel corso della storia. Ogni epoca ha contribuito a plasmare il loro aspetto, il loro simbolismo e il loro utilizzo. Questo articolo esplorerà l'evoluzione...

La tenosinovite: un’infiammazione che non va sottovalutata

La tenosinovite: un’infiammazione che non va sottovalutata

La tenosinovite è una condizione medica che colpisce i tendini e le guaine tendinee, causando dolore e difficoltà nei movimenti. Meno conosciuta della tendinite, è un’infiammazione non così rara e che, se non curata tempestivamente, può cronicizzare e portare a una...

I benefici della pallanuoto

I benefici della pallanuoto

La pallanuoto è uno sport completo, offre numerosi benefici fisici e psichici, che lo rendono un'ottima scelta per mantenersi in forma. Questo sport coinvolge tutti i principali gruppi muscolari, tonificando il corpo in modo armonioso. La resistenza dell'acqua aumenta...

0 commenti