cibi per il mal di testa

cibi per il mal di testa

Posted On Novembre 9, 2022

cibi per il mal di testa

Consigli per il mal di testa da curare anche a tavola , infatti, ci sono molti cibi per il mal di testa che proprio aiutano ad alleviarlo, vediamo quali sono.

Ovviamente, il consulto medico come prima cosa, poi per evitare le fastidiose crisi di mal di testapossiamo limitare il ricorso all’armadietto dei medicinali e fare un giro dal fruttivendolo.

Oltre alle cure mediche specifiche, alcuni alimenti infatti aiutano a combattere le cefalee in modo naturale.

Frutta e verdura per il mal di testa, quali sono consigliati

Tra gli alimenti anti mal di testa, i vegetali occupano un posto speciale. 

Frutta e verdura, ma anche i legumi, sono fonti di vitamine e minerali essenziali per il benessere di tutto l’organismo e in particolari condizioni aiutano a combattere anche emicranie e cefalee. Magnesio e potassio, per esempio, attenuano le cefalee tipiche della sindrome premestruale e del ciclo.

Ok dunque a centrifugati e frullati che, d’altra parte, aumentano l’idratazione dell’organismo, che a volte se carente è legata essa stessa all’insorgere all’emicrania. Le patate, meglio se cotte al forno con la buccia, sono un contorno ricco di potassio. 

Le mandorle forniscono un buon apporto di magnesio, insieme ad albicocche secche, legumi, riso integrale.

Via libera poi a tutti quei vegetali ricchi di acqua come la lattuga o l’anguria: un toccasana in estate anche per chi soffre di ritenzione dei liquidi.

Lo zenzero è un ottimo antidolorifico e antinfiammatorio naturale, nel caso del mal di testa aiuta a percepire meno intensamente il dolore. Facendolo bollire e poi riposare in acqua per qualche minuto, diventa una tisana ricca e gustosa. Tra gli antidolorifici naturali – va bene anche per il mal di denti – troviamo anche il peperoncino fresco, da usare con moderazione.

Gli spinaci, quando consumati crudi a insalata, aiutano ad abbassare la pressione sanguigna e possono alleviare i dolori del mal di testa. I semi di lino contengono Omega 3, che presentano proprietà antinfiammatorie e aiutano a combattere le emicranie.

Si possono consumare in aggiunta ai cereali della colazione o nelle insalate.

Per chi non segue una dieta vegana, è consigliato anche il pesce fresco, ricco di acidi grassi essenziali che proteggono le arterie e abbassano il livello di colesterolo nel sangue prevenendo le malattie cardiovascolari. Per chi soffre di emicranie, è bene evitare carni e pesce conservati: questi alimenti infatti (salmone affumicato, salumi) contengono sostanze conservanti che scatenano il mal di testa.

cosa evitare come alimenti per il mal di testa

Nei vegetali vi sono, alcune eccezioni: magari modera con le cipolle, crauti, olive e frutta secca.

Si consiglia anche di non abbondare nel consumo di alimenti ad alto rilascio di istamina (responsabile di alcuni mal di testa) come pomodori, agrumi, banane.

Poi alcuni cibi contengono sostanze in grado di scatenare il mal di testa e che, dove c’è una predisposizione individuale, andrebbero completamente eliminati dalla dieta.

Via dunque alla moderazione del caffè, tè, merendine e altri cibi confezionati, cioccolato, alcolici, glutammato, latte e latticini, carne rossa. 

L’alcol, in particolare, genera emicrania di per sé quando consumato in dosi elevate.

Nel caso dei vini, bisogna considerare che anche alcune delle migliori cantine utilizzano i solfiti: si tratta di sostanze conservanti che mantengono al meglio il prodotto ma sono in grado di scatenare il mal di testa.

Ultimi Post

Consigli per iniziare a correre 30 minuti Per 3 volte a settimana

Consigli per iniziare a correre 30 minuti Per 3 volte a settimana

Dimagrire correndo 30 minuti è possibile. Non c'è bisogno di fare 20 chilometri di corsa per perdere peso. Anzi, è molto meglio fare uscite magari più corte ma più intense e in maniera costante che fare un’ora e mezza di corsa una volta a settimana. In questo articolo...

Analisi Comparativa degli Abiti Liturgici in Diverse Epoche

Analisi Comparativa degli Abiti Liturgici in Diverse Epoche

Gli abiti liturgici, elementi centrali nelle celebrazioni religiose, hanno subito trasformazioni significative nel corso della storia. Ogni epoca ha contribuito a plasmare il loro aspetto, il loro simbolismo e il loro utilizzo. Questo articolo esplorerà l'evoluzione...

La tenosinovite: un’infiammazione che non va sottovalutata

La tenosinovite: un’infiammazione che non va sottovalutata

La tenosinovite è una condizione medica che colpisce i tendini e le guaine tendinee, causando dolore e difficoltà nei movimenti. Meno conosciuta della tendinite, è un’infiammazione non così rara e che, se non curata tempestivamente, può cronicizzare e portare a una...

I benefici della pallanuoto

I benefici della pallanuoto

La pallanuoto è uno sport completo, offre numerosi benefici fisici e psichici, che lo rendono un'ottima scelta per mantenersi in forma. Questo sport coinvolge tutti i principali gruppi muscolari, tonificando il corpo in modo armonioso. La resistenza dell'acqua aumenta...

0 commenti